Anche questo l'ho fatto per Delizie di Lana Origone. Andate a vedere il loro blog, è nato da poco ma si possono trovare cose veramente belle ed interessanti. Sono due sorelle, molto brave a lavorare a maglia, che si dedicano a confezionare maglierie a mano e a macchina, in pura lana ed in cachemire e prezzi veramente interessanti.
Tornando a noi........... anche questo berrettino l'ho trovato su una rivista francese.
Stranamente le misure sono giuste per 1/3 mesi quindi non ho modificato nulla.
Se vi piace, non vi rimane che provare.
Lana azzurra gr. 50 e bianca (ne basta un avanzo che avrete senz'altro in casa).
Punti impiegati: legaccio e maglia rasata
Montare 76 p. con i ferri del n. 4,5 e lavorare per 5 cc. circa a legaccio alternando 2 ferri in azzurro e due ferri in bianco e terminare con 2 ferri azzurri (in totale sono 12 ferri di azzurro e 10 ferri di bianco).
Proseguire a maglia rasata con i ferri n. 5. (il primo ferro di m. rasata deve essere fatto a rovescio)
A cm 13 di altezza totale, iniziare con le diminuzioni:
1° ferro: 2 p. dir * 1 acc, sempl. 6 dir. * ripetere da * a per altre 8 volte e terminare con 8 p. dir.
2° ferro: a rovescio
3° ferro: ripetere il 1° ferro facendo le diminuzioni sopra quelle fatte il primo ferro e proseguire sempre
così sino ad avere 13 p.
Riprendere tutti i punti con un ago e rimagliare il dietro del berretto ricordandosi di cucire al rovescio la risvolta.
BUON LAVORO !!!
Molto carino grazie
RispondiEliminaX realizzarlo in cotone quante maglie devo avviare per un neonato di 2 mesi?
RispondiEliminaVorrei realizzarlo in cotone, x un neonato di 2 mesi, quante maglie devo avviare?
EliminaÈ troppo grande il modello 1-3 mesi con l’avvio di 76 punti lavorati poi col ferro n 5
RispondiEliminaPer un mese quante maglie
Elimina