Scamiciata realizzata interamente ai ferri a maglia rasata e punto legaccio per bimba di circa 12 (18) mesi.
SPIEGAZIONE:
Ferri n. 4 - lana adatta a questo n. di ferri
DAVANTI
65 (71) p. 5 righe a legaccio
*6 ferri a maglia rasata - 7° ferro a rovescio,* ripetere da * a * per 7 (8) volte fare ancora 6 (10) ferri a maglia rasata
Nel corso del 7° (11°) ferro fare le diminuzioni c.s.:
2 dir. 2 ass. a dir. *3 dir. 2 ass. a dir.* ripetere da * a * per altre 11 (12) volte e terminare con 2 dir.
fare altri 4 ferri a maglia rasata.
Iniziare il giro manica calando 3 p. e poi e 1 p. ogni dir. per 3 (4) volte. Dovrebbero rimanere 40 (43) p.
Proseguire a maglia rasata per **10 (12) ferri
Per il giro collo calare i 14 (17) p. centrali e proseguire separatamente le due spalle calando 1 p. per parte per 3 volte.
Fare ancora 14 (16) ferri sempre a maglia rasata e calare i 10 p. rimasti.
DIETRO
Procedere come per il davanti. Quando arrivate al punto ** anzichè 10 (12) ferri, fatene 20 (22).
Le calature del giro collo sono le stesse del davanti. Anche per la spalla fare 14 (16) ferri ricordando di fare un'asola nel corso del 14° ferro. ( I giri sono gli stessi perchè la spalla dietro deve accavallare sulla
spalla davanti - vedi foto sotto)
Cucire i lati della scamiciata e rifinire il giro collo le spalle ed i giri manica con un giro di punto basso ed uno di punto gambero.
Mettete due bottoncini in prossimità dell'asola ed è fatto.
Particolare dl bottone a matitina che ho fatto con il fimo,
Ciao mi chiamo Gabriella i tuoi lavori sono molto belli se gentilmente mi potresti inviare le spiegazioni del completino gonnellina e' giacchina. Ti ringrazio e'tanti auguri di buona Pasqua.
RispondiEliminaVai al post http://iopensoame.blogspot.it/2013/03/golfino-e-gonnellina-bimba-3/6-mesi.html - per ora ho messo la spiegazione della gonnellina. A breve anche il golfino. Ciao
EliminaSono molto belli i tuoi lavori mi potresti spedire le misure per una scamiciatura di lana per bimba di 8/9 mesi grazie sei fantastica
RispondiEliminaBuongiorno, sto facendo la scamiciata azzurra ma anche alla spalla dietro si devono fare le diminuzioni?
RispondiEliminaGrazie
RispondiEliminaCiao sono "molto" principiante e vorrei sapere cosa significa l'abbreviazione "ass." grazie e complimenti. PS oggi inizierò a fare lo scamiciati.
RispondiEliminaAssieme
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaBuongiorno sto facdndo l'abitino azzurro senza maniche ma che cos'è il fimo? E come si fa a fare quel motivo traforato? Grazie
RispondiEliminaBuongiorno mi piace molto le tue spiegazioni ho bisogno di un tutorial vestitino maniche lunghe o ferri o uncinetto la ringraziò in anticipo aspetto risposta
RispondiEliminaBuongiorno se chiede a me non so cosa dirle io seguo solo le indicazioni ma di più non so mi spiace
RispondiEliminascamiciato molto semplice proverò a farlo
RispondiEliminaBello e comodo...ma se volessi realizzarlo per tg 4 anni cosa devo cambiare? Puo aiutarmi? Grazie!
RispondiEliminaQuanti gomitolo per realizzare lo scamiciato? Grazie mille
RispondiEliminaLa quantita' di lana lo devo fare per una bimba di sei mesi, grazie
RispondiEliminaBuona serata I tuoi lavori sono veramente belli e mi piacciono moltissimo, ti chiedo se mi puoi dire quante maglie devo mettere per una bimba di 2 anni e pochi mesi, e poi ti chiedo un favore visto che sono tantissimi anni che non lavoravo più, come devo fare per fare sia il collo di un maglione che i bordi delle maniche di un gilet da bambino? E poi se mi puoi anche ricordare il metodo di cucitura dei maglioncini, purtroppo dopo 32 anni non ricordo più.
RispondiEliminaGrazie aspetto risposta
Secondo te si può fare anche in cotone? Grazie
RispondiEliminaScusa vorrei chiederti una precisazione perché non sono molto pratica. Le prime diminuzioni si fanno sul 7°ferro dopo le 5 righe a maglia legaccio?se è così dovrebbe essere la riga da lavorare a rovescio.come faccio a fare le diminuzioni indicate x il 7°ferro?ho capito male?grazie e scusa se disturbo
RispondiElimina